
La quarta edizione della FF si svolgerà nel suggestivo Salone Giallo del Museo Civico Romanazzi Carducci, nel centro storico di Putignano (Ba), che sarà per l’occasione appositamente allestito. L’evento è in programmazione per Domenica 1 ottobre dalle 18.00 alle 20.00 su prenotazione ad ingresso libero.
La serata sarà articolata in due momenti, uno dedicato al festival delle arti, nella consueta formula della Frankenstein Factory, a seguire nella formula Frankenstein Factory Fest, con la proiezione dei cortometraggi vincitori del relativo international short film festival.
L’evento è organizzato dalla Joyful People Company grazie al progetto Museo di Comunità con il patrocinio del Comune di Putignano Assessorato alla Cultura.
FF 4° edizione:
Interveranno:
Gabriele Angelo Liuzzi – artista
Rossana Marangelli – attrice
Maddalena Mone – fotografa
Afra Laviosa e Osvaldo Laviosa – musicisti
FFF23 4° edizione:
Proiezioni:
Ballatoio n.5 – Miglior cortometraggio – Chiara De Angelis
Pietralata – Volti nel tempo – Miglior documentario – Matteo Damiani e Rebecca Maria Cervato
Soffocare – Miglior sceneggiatura – Matteo Giancaspro
Rise and Shine – Miglior fotografia – Alessandro Zonin
The Milky Way – Menzione d’onore – Davide Magaletti e Rocco Albano
interverranno Marika Ramunno e Jean Paul Stanisci – direzione artistica
SUBMISSION
Salone Giallo – Museco Civico Putignano
